Moda|Intervista

Digital product passport: cosa devono fare le aziende per prepararsi all'entrata in vigore

Dal 2027 sarà obbligatorio adottare il Dpp, il Digital product passport, una piattaforma di raccolta dati che fornirà informazioni dettagliate su tutto il ciclo di vita dei prodotti: dall’origine delle materie prime, alle quantità di contenuto riciclato, fino al loro grado di riparabilità e durabilità. Per le aziende europee della moda e degli...

loading...

Fiere

Il made in Italy protagonista a Expo Osaka

Il Giappone è uno dei mercati più dinamici e strategici per il made in Italy, posizionandosi al quinto posto nel ranking complessivo delle esportazioni nel settore dell’accessorio moda. Nel 2024, infatti, le aziende dei comparti rappresentati da Confindustria Accessori Moda hanno registrato un export verso il Giappone pari a circa 1,2 miliardi...

loading...

Business|Intervista

Stitch Together: a un mese dalla Dichiarazione di Parigi, a che punto siamo?

Adottata il 10 luglio 2025, la «Dichiarazione di Parigi» si inserisce nel quadro del progetto europeo Stitch Together, un'iniziativa sostenuta dall'Unione europea volta a rafforzare il dialogo sociale nell'industria tessile e dell'abbigliamento. Promosso dalle parti sociali europee, Euratex per i datori di lavoro e IndustriAll Europe per i...

loading...

Business

Sono 335mila le assunzioni previste ad agosto; abbigliamento e calzature faticano a trovare profili giusti

Sono 335mila le opportunità lavorative offerte dalle imprese ad agosto e salgono a oltre 1,4 milioni nel trimestre agosto-ottobre. Questi alcuni dei dati contenuti nel Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e ministero del Lavoro e delle politiche sociali, grazie al Programma nazionale Giovani, donne e lavoro...

loading...