Business

Indagine: il metodo Ue per il punteggio di sostenibilità della moda è 'pronto', ma tutt'altro che affidabile

Sulla carta, c'è un accordo sul primo strumento per valutare i prodotti di moda in base alla sostenibilità. La normativa, proveniente da Bruxelles, si chiama Product Environmental Footprint Category Rules (Pefcr), di seguito denominata 'Pef', per abbigliamento e calzature. Tuttavia, il metodo, e il modo in cui è stato sviluppato, è indigesto per...

loading...

Member
Retail|Intervista

"Mai abbassare la guardia": Uberta Zambeletti racconta i 15 anni di successi del concept store "Wait and See"

Farsi guidare dai dati, essere "data driven" è una sorta di mantra, non abbassare mai la guardia, nè sedersi sugli allori, confrontarsi con i big del mercato, non fare moda, nè dettare legge, prestare attenzione ai fornitori "mai pagati con un giorno di ritardo" e avere il coraggio di fare delle scelte radicali quando il mercato e i numeri lo...

loading...

Moda

Urso (Mimit): sistema Italia compatto nella tutela e difesa del made in Italy della moda

Si è svolto oggi, a Roma, su proposta del ministro delle Imprese e del made in Italy, senatore Adolfo Urso, un tavolo con le associazioni di settore per affrontare le emergenze della moda italiana. Alla riunione hanno partecipato, alcuni dei quali in videocollegamento, i vertici delle principali associazioni della filiera, tra cui Carlo Capasa...

loading...

Business|Intervista Member

Il marchio Amelie si prepara a varcare i confini esteri: Polonia e Paesi arabi nel mirino

Il marchio Amelie è pronto a sbarcare all'estero, Polonia e Paesi arabi sono attualmente le mete papabili per questa etichetta fondata nel 2014 dall'imprenditrice Marina Acconci, che è anche creative designer del marchio. Amelie conta oggi una sessantina di negozi in Italia (31 a gestione diretta e 24 in franchising), di cui due a Milano, uno in...

loading...